Plus 24 | Le obbligazioni, gli Etf e i fondi per puntare sull’economia coreana

Consultique
Consultique

Plus 24 | Le obbligazioni, gli Etf e i fondi per puntare sull’economia coreana

Plus 24 |  Le obbligazioni, gli Etf e i fondi per puntare sull’economia coreana

Sabato 29 marzo - Plus 24, p.23

UNA FINESTRA SUL MONDO

La Corea del Sud è considerata un Paese emergente dagli indici Msci, dove occupa il quarto posto per capitalizzazione di mercato nell’indice Emerging Markets. Diversamente, Ftse considera la Corea un Paese sviluppato e la colloca nel paniere dell’indice globale dove ha un peso dell’1% circa. La Corea presenta un tasso di crescita del Pil altalenante negli ultimi anni, intorno al 2%, con il dato per il 2025 previsto in calo all’1,6%. L’inflazione viaggia intorno al 2%. Questo, insieme a una domanda interna debole e ai crescenti timori dovuti a un calo delle esportazioni, ha spinto la Bank of Korea a tagliare i tassi di 25 punti base a fine di febbraio, portandolo dal 3% al 2,75%. La maggior parte degli analisti prevede altri due tagli dei tassi di egual misura entro fine 2025. L’attuale curva dei rendimenti si presenta piatta, così come lo era lo scorso anno, ma rispetto ad allora ha subito un movimento parallelo verso il basso. È anche possibile acquistare bond del governo coreano in euro e in dollari, quotate in Europa ma non su Borsa Italiana. È possibile esporsi alla Corea del Sud anche tramite Etf e fondi che investono direttamente nel Paese o in maniera più diversificata nell’area asiatica, all’interno della quale la Corea ha comunque un peso rilevante.

SCARICA L'ANALISI INTERA